Regione Marche

In Primo Piano

5 Dicembre 2019

Un libro su Paolo Soprani, il fondatore dell’industria della fisarmonica

Mercoledì 18 dicembre, alle 12:00, presso la Sala Raffaello della Regione Marche in via Gentile da Fabriano 9 ad Ancona, viene presentato “Paolo Soprani: il fondatore dell’industria della fisarmonica”, un’opera frutto di un’idea e di un’amicizia trentennale. Quella tra l’artista ed imprenditore Nazzareno Carini che negli anni ha raccolto materiale inedito, e l’ex personaggio politico e co-fondatore del Museo della fisarmonica Vincenzo Canali, ai quali si deve l’intuizione di realizzare un libro in duplice lingua (italiano e inglese) che testimoniasse il patrimonio culturale e l’esempio umano di un grande fidardense. Una squadra di professionisti e di sostenitori si è messa al lavoro per dare concretezza a questo progetto sotto il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Castelfidardo e con l’impegno editoriale della Tecnostampa di Recanati. Il volume si compone di tre parti: l’idea, la leggenda e l’uomo, impreziosite da immagini e pensieri di importanti amanti del mantice. Ad oltre cento anni dalla scomparsa dell’illuminato ex sindaco, cavaliere della corona d’Italia e commendatore Paolo Soprani, si fa dunque il punto con una nuova pubblicazione che unisce gli eventi e il racconto di una vita unica nel panorama dell’identità creativa ed imprenditoriale della storia marchigiana.

Il libro sarà poi disponibile presso la libreria Aleph di Castelfidardo.

Lucia Flauto

Comune di Castelfidardo

torna all'inizio del contenuto