Descrizione
Castelfidardo si prepara a vivere la magia offerte dal suono della fisarmonica: mercoledì (10 settembre), prende il via la 50ª edizione del PIF – Premio Internazionale della Fisarmonica - che ogni anno richiama nella capitale dello strumento a mantice musicisti, appassionati e visitatori da tutto il mondo.
La giornata inaugurale si apre con l’avvio del concorso fisarmonicistico, cuore della manifestazione, che vedrà giovani talenti internazionali sfidarsi nelle varie categorie sotto lo sguardo attento delle giurie. Una tradizione che a Castelfidardo non è solo competizione, ma celebrazione di uno strumento che qui ha le sue radici storiche e culturali.
In serata, spazio ai grandi concerti. Alle 19.00 all’Auditorium San Francesco (ingresso gratuito) torna il Gemini Duo, composto dalle sorelle Wanchen e Wanxu Zhao. Dopo aver conquistato il primo premio nella categoria musica da camera al 47° PIF, le due musiciste incanteranno il pubblico con la loro straordinaria sintonia interpretativa, fatta di eleganza, profondità espressiva e una complicità naturale che trascende la tecnica. Un ritorno attesissimo per due protagoniste che stanno segnando il panorama internazionale della fisarmonica da camera.
Il testimone passerà poi alla storica piazza cittadina: alle 22.30 in Piazza della Repubblica (ingresso gratuito) salgono sul palco Enzo Avitabile & i Bottari di Portico. Sassofonista, compositore e cantante tra i più originali della scena italiana, Avitabile porterà a Castelfidardo uno spettacolo travolgente, arricchito dall’energia primordiale dei Bottari con i loro strumenti percussivi – botti, tini e falci – capaci di trasformare la musica in rito collettivo. Un viaggio sonoro che mescola tradizione napoletana, soul, jazz, funk e ritmi dal mondo, promettendo una serata di pura vibrazione e condivisione.
Con questa doppia proposta, intima e raffinata da un lato, dirompente e universale dall’altro, il PIF 2025 inaugura il suo programma confermando la sua vocazione: luogo d’incontro tra radici e futuro, tra concorso e festa, tra la fisarmonica e tutte le contaminazioni che la musica sa generare.
Per informazioni: info@pifcastelfidardo.it
A cura di
Contenuti correlati
- Farfisa day, due giorni nella storia di un mito
- Premio internazionale di fisarmonica, tradizione e innovazione
- Rocville, un'esplosione di musica, solidarietà ed amicizia in via Verdi
- PIF, annullati dal programma due concerti: una scelta di responsabilità
- "Sguardi al cielo e la mente vola": la mostra dell'Aism seleziona gli scatti migliori
- Rievocazione storica, le modifiche a viabilità e sosta
- Il decimo viaggio nella storia di Tracce di Ottocento
- Sulle ali delle emozioni, personale di Sandro Carloni
- Western Land, a San Rocchetto tre giorni nelle suggestive atmosfere del Far West con focus sui Nativi americani
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 11:19