Salta al contenuto principale

Escursione nella Selva con il Centro di Aggregazione Giovanile

Una emozionante esperienza con un micologo

Data inizio :

5 ottobre 2025

Data fine:

5 ottobre 2025

Escursione nella Selva con il Centro di Aggregazione Giovanile
Municipium

Cos'è

Escursione del Centro di Aggregazione Giovanile dedicata ai ragazzi dai 12 ai 16 anni. La Fondazione Ferretti invita i ragazzi ad un escursione guidata alla Selva di Castelfidardo, con un percorso di 4 km con 200m di dislivello, dove con l’occasione ci accompagnerà un micologo, per far scoprire i funghi che crescono all’interno della Selva.
Si consiglia un abbigliamento comodo ed idoneo alla stagione, acqua e snack.
Programma:
8:30: Ritrovo alla Fondazione Ferretti (AN)
8:45: Partenza
11:45: Fine del percorso

Luogo di ritrovo: Fondazione Ferretti https://maps.app.goo.gl/41NnaDdzirukRRkq7
Parcheggio:https://maps.app.goo.gl/Bncbn2anPJcKN8Ax7

Il Centro di Aggregazione Giovanile è gratuito grazie al finanziamento FESR 2021/2027 intervento 2.7.3.1 in materia di informazione e sensibilizzazione ambientale della Regione Marche.
La prenotazione obbligatoria e deve essere fatta tramite il portale “GiocaAmbiente“, o contattando la Fondazione:
cell: 328 2876852
email: info@fondazioneferretti.org  
Portale “Giocambiente”: https://giocambiente.segresta.it/

Per i genitori è possibile partecipare tramite l’evento della Macina Terre Alte che trovate a questo link scorrendo fino ad ottobre.

Municipium

A chi è rivolto

Ragazzi dai 12 ai 16 anni

Municipium

Date e orari

05 ott

08:30 - Inizio evento

05
ott

13:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito con prenotazione obbligatoria 071 780156 | 328 2876852 | info@fondazioneferretti.org

Municipium

Luogo

Municipium

Punti di contatto

Fondazione Ferretti : 071 780156

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 09:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot