Descrizione
Un momento di storia, memoria e futuro. A compimento del progetto Esplorando il centro storico ideato dalla sezione fidardense dell’Associazione Carabinieri e realizzato dalla classe IV dell’Istituto Sant’Anna, è stato scoperto il 23 aprile scorso il busto dedicato alla Marchesa Giulia Colbert Falletti di Barolo (1786-1864) collocato nel giardino della scuola Sant’Anna. Una figura esemplare, di enorme spessore umano, che con fede operante si adoperò per promuovere strutture sociali e religiose per accogliere e ridare una speranza ai poveri e agli sventurati che l'avevano perduta. Nel 1850 fu lei a fondare l’istituto Sant’Anna, pensato per le ragazze non abbienti della città. Il busto donato dall’ANC è stato realizzato con sensibilità artistica dalla giovane scultrice Stella Candiotti, laureanda presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, accompagnata dal prof. Pino Mascia. L’emozionante cerimonia è stata preceduta da un momento di raccoglimento per la scomparsa del Santo Padre, un gesto sentito condiviso da tutti i presenti, e dall’illustrazione del percorso seguito dagli studenti che - come ha detto il sindaco Ascani - ha permesso loro di riscoprire Castelfidardo camminando tra le sue vie, conoscendone i personaggi, le storie e le ricorrenze che la rendono unica. "Un’iniziativa ricca di significati che sottolinea l’importanza di coltivare la memoria e di coinvolgere le nuove generazioni nel racconto della nostra identità".
A cura di
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 18:13