Descrizione
Dando compiutezza all’iter avviato nei mesi scorsi, la Provincia di Ancona ha comunicato l’avvenuto finanziamento dei progetti presentati attraverso un bando pubblico indetto dalla Regione Marche con il sostegno dell’Unione Europea. Gli interventi sono volti alla riqualificazione, mantenimento, ripristino di specie e habitat naturali dei siti che fanno parte di “Natura 2000”, la rete di interesse comunitario in cui rientra la Selva di Castelfidardo cui sono destinati circa 311mila euro.
"Complimenti al presidente Carnevali e ai tecnici della Provincia per aver proposto una progettualità che aspettavamo da tempo. Un intervento concreto che va a tutelare e valorizzare la nostra amata Selva. Un intervento che rafforza il percorso di adesione al Parco del Conero che ci auguriamo anche la regione faccia proprio in tempi brevi", dice il sindaco Roberto Ascani..
Due i filoni di intervento: uno inerente la conservazione e il ripristino delle funzionalità ecologiche del bosco, l’altro riguardante gli ambienti umidi. Ciò si tradurrà, nella generazione di un bosco “irregolare” alternando aree a maggiore copertura arborea con altre più aperte, dove siano migliori le condizioni per l’insediamento e lo sviluppo delle specie eliofile, in particolare le querce (cerro, roverella, farnia) che caratterizzano gli habitat della Selva, riducendo al contempo la carica batterica ed effettuando la sottopiantagione di specie autoctone. Il fine di accogliere fauna ittica e anfibi (in particolare il tritone crestato italico) verranno inoltre realizzati degli invasi mediante diradamenti del bosco esistente, controllo delle infestanti (canne domestiche, robinie, rovo) e rinfoltimento con specie autoctone.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025, 17:54