Le parole consapevoli di Vera Gheno

Giovedì al teatro Astra un evento gratuito per riflettere sull'importanza del linguaggio; venerdì l'incontro con gli studenti

Data :

3 marzo 2025

Le parole consapevoli di Vera Gheno
Municipium

Descrizione

Due incontri con la sociolinguista Vera Gheno, figura di spicco nel panorama italiano per la sua competenza e capacità di analisi del linguaggio, promossi dal Comune attraverso la Consulta per le pari Opportunità.
"Parole consapevoli " è il titolo dell'evento che si svolge giovedì alle 21:00 presso il Teatro Astra, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza: un'occasione unica per riflettere sull'importanza della comunicazione non violenta e sull'impatto del linguaggio che utilizziamo quotidianamente. Vera Gheno, con la sua consueta chiarezza e competenza, guiderà lo spettatore in un'analisi approfondita sul modo in cui le parole possono costruire ponti o, al contrario, erigere muri.
Il giorno successivo, venerdì 7, Vera Gheno dialogherà con gli studenti e le studentesse di alcune classi dell'IIS Laeng-Meucci sul tema "Immaginare il futuro con le parole". L'incontro verterà sull'importanza del linguaggio nella costruzione della realtà e dell’identità personale, sull’utilizzo consapevole e rispettoso delle parole, in grado di promuovere un dialogo costruttivo.
Entrambi gli eventi sono stati voluti dal Comune di Castelfidardo e dalla Consulta alle Pari Opportunità, da anni impegnati nella promozione di una cultura del rispetto e dell'inclusione.
Vera Gheno, collaboratrice dell'Accademia della Crusca, ricercatrice a tempo determinato all'Università di Firenze, è autrice di articoli scientifici e divulgativi e di svariate monografie, tra cui Potere alle parole. Perché usarle meglio (2019), Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole (2021) e Grammamanti. Immaginare futuri con le parole (2024), pubblicati da Einaudi. La sua presenza rappresenta un'occasione preziosa per approfondire queste tematiche e per acquisire strumenti utili a migliorare la nostra comunicazione, arricchire il dibattito pubblico e stimolare una riflessione critica sul linguaggio che utilizziamo ogni giorno.

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 09:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot