Salta al contenuto principale

ATS 12, progetti personalizzati di “Vita Indipendente Ministeriale” per l’annualità 2026

Il finanziamento è finalizzato a supportare i costi dell’assistente personale, liberamente scelto dall’utente

Data :

25 ottobre 2025

ATS 12, progetti personalizzati di “Vita Indipendente Ministeriale” per l’annualità 2026
Municipium

Descrizione

L’ATS 13 informa che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande relative ai 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 – 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝟐𝟎𝟐𝟔, rivolto a persone con disabilità grave per sostenere i costi dell’𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 e promuovere l’autonomia nella vita quotidiana.
La progettualità è rivolta a persone adulte con disabilità grave (art. 3, comma 3, L. 104/1992), di età compresa tra 18 e 64 anni, con l’obiettivo di promuoverne l’autonomia e l’autodeterminazione nella gestione della propria vita.
I progetti avranno una durata di 12 mesi, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026, e prevedono un contributo economico a copertura dei costi dell’Assistente Personale, scelto liberamente dal beneficiario tramite regolare contratto.
Le persone interessate, residenti in uno dei Comuni dell’ATS 13, dovranno presentare domanda entro il 17 novembre 2025 (termine perentorio), compilando uno dei moduli allegati alla presente (Allegato A1 redatto da terzi, Allegato A-diretto interessato a seconda del soggetto compilatore), tramite una delle seguenti modalità: PEC: all’indirizzo comune.osimo@emarche.it, indicando nell’oggetto:“ATS13 – Progetto Vita Indipendente Ministeriale – FNA 2024”;
Raccomandata A/R: indirizzata a Comune di Osimo – Piazza del Comune, 1 – 60027 Osimo (AN).
Documentazione obbligatoria (pena l’esclusione)
Copia di un valido documento di identità (non necessaria se la domanda è firmata digitalmente);
Copia del verbale di accertamento della condizione di disabilità con riconoscimento della gravità (art. 3, comma 3, L. 104/1992);
Eventuale decreto di nomina di amministratore di sostegno, tutore o curatore.
L’ATS 13 trasmetterà le domande alle Unità Multidisciplinari Età Adulta o al Centro di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Territoriale competente, per la presa in carico e la valutazione multidimensionale.
I progetti saranno successivamente esaminati da un’apposita commissione d’Ambito, che redigerà la graduatoria di Ambito sulla base dei punteggi complessivi ottenuti.
Come previsto dalla DGR n. 171/2025 – Allegato A, sarà garantita la continuità dei percorsi di autonomia già attivi nell’annualità 2025, che non dovranno ripresentare domanda, salvo rinuncia da parte dei beneficiari.

Per ulteriori informazioni, le famiglie possono rivolgersi a questo Ufficio ai seguenti recapiti:
Tel. 071 7249327
E-mail: ats13@comune.osimo.an.it

Consulta Avviso Pubblico 

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot