Descrizione
Un lavoro di squadra per una spensierata giornata di festa. Si rinnova domenica 2 marzo la colorata e vivace tradizione del Carnevale Castellano, coordinato da assessorato alla Cultura e Pro Loco con la determinante e creativa ‘complicità’ di varie realtà del tessuto sociale, quali I favolosi anni 70, Pallavolo Fidardense, Avis comunale, Vis basket, Azione Cattolica, Comitato Pro Crocette, gruppo Raoul Follereau, Tracce di 800, Croce Verde, Circolo San Rocchetto, Moto club Castelfidardo, Avis Castelfidardo, I.I.S. Laeng Meucci.
«Un Carnevale in collaborazione con numerosi partner, una scelta che per il secondo anno vede l'amministrazione coinvolgere direttamente ed attivamente associazioni e scuole per realizzare quello che si prospetta essere un’edizione molto partecipata. Una promessa mantenuta perchè l'unione fa la forza», dice l’assessore Ruben Cittadini. Il corteo di maschere, carri e moto partirà alle 14:30 da piazzale Donizetti (ex Hotel Parco) verso piazza della Repubblica dove dalle 15.00 in poi ci sarà un’ampia offerta di animazione, musica, degustazioni di castagnole, caramelle e bevande. Gli spettacoli di magia si svolgeranno in piazza Leopardi. L'intrattenimento musicale è a cura degli studenti dell’I.I.S. Laeng Meucci, mentre lo speaker d’eccezione è Maurizio Casarola accompagnato dagli “Esperti rispondono”.
In caso di maltempo la manifestazione è spostata alla domenica seguente, 9 marzo.
Si ricorda che sussiste il divieto di detenzione ed uso di bombolette spray atte a gettare schiuma sotto forma di nebulizzati e/o vaporizzati, liquidi, sostanze schiumose o altre sostanze comunque imbrattanti e tali da arrecare molestia e/o danni.
ORIGINALE_COMP_PDF_0000000000032025SN
A cura di
Contenuti correlati
- Gemellaggio Castelfidardo-Klingenthal, lo Swinging Accordions al Salone degli Stemmi
- Il PIF all'Expo 2025 di Osaka
- 165° della Battaglia di Castelfidardo, una giornata di valori
- Emanuele Viti e Luca Bello, vittoria ed emozioni condivise al 50° PIF
- Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la Fisorchestra Castelfidardo e i Solisti Aquilani
- PIF 2025, sabato di emozioni world e sudamericane: dal tango alle milonghe, fino ai ritmi del Brasile
- Dal balfolk al classico, passando per il grande jazz con Simone Zanchini e l'Italian Jazz Orchestra in una prima assoluta
- Giovedì 11: seconda giornata del PIF tra ritmi brasiliani, viaggi sonori e audizioni
- PIF in rampa di lancio: mercoledì prende il via il concorso. In serata lo spettacolo di Enzo Avitabile con i Bottari
- Farfisa day, due giorni nella storia di un mito
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 09:22