Descrizione
I riflettori della Rai tornano ad accendersi su Castelfidardo. Domenica prossima, 16 febbraio, alle 12:20 la puntata del noto programma itinerante di RaiUno "Linea Verde" che racconta le eccellenze e le tradizioni italiane, è dedicata alle "Marche di mare e di collina". Il nostro territorio sarà valorizzato come protagonista di uno spaccato artigianale e culturale intorno agli strumenti a mantice. Oltre alla famosa e preziosa produzione di fisarmoniche, vedremo documentato il coinvolgimento di maestri e allievi della Scuola Civica di Musica intitolata proprio a Paolo Soprani, il fondatore dell'industria musicale della fisarmonica. Una delegazione della giovanissima Fisorchestra di Castelfidardo sarà inoltre al centro dell'esibizione artistica, mentre una allieva seguirà la troupe della Rai nelle riprese in altre zone della regione. Una bella vetrina che fa onore alla città.
Immagine tratta da archivio Rai
A cura di
Contenuti correlati
- Chiusura teatro Astra per infiltrazione d'acqua
- Le attività del Laeng-Meucci collegate all'iniziativa "Io leggo perchè" inserite nel documentario in onda su Rai play
- Educare per crescere: l'Ats 13 ospita la psicologa e criminologa Bruzzone
- Incontriamoci tra le righe della speranza...
- Dall’infanzia all’adolescenza, itinerario nelle scuole Montessori di Castelfidardo
- Crocette in festa, tradizione e devozione
- Ultimi giorni della mostra di Oliviero Gessaroli presso la Casa Vinicola Garofoli
- La Fisorchestra Castelfidardo al Macerata Opera Festival
- Un viaggio sonoro tra le onde dell’accordéon e le voci della talentuosa gioventù dall’Isola della Réunion.
- Meucci radio party: la radio moderna sfida la radio del passato
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 09:01