Descrizione
L’ufficio anagrafe informa che le carte d’identità in formato cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, non saranno più valide per l’espatrio dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019 che all’art. 5 prevede “misure di rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno”.
È dunque consigliabile procedere a tempo debito, prima di tale scadenza, alla richiesta della nuova carta d'identità elettronica C.I.E. (CIE) la quale viene rilasciata senza sovrapprezzi anche prima della scadenza del documento cartaceo. A tal fine si invita a prendere appuntamento per il rinnovo tramite l’apposita applicazione telematica disponibile su questo sito o contattando telefonicamente l’Ufficio Anagrafe al 071/7829341.
A cura di
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale del 16 ottobre 2025
- Censimento della Popolazione e della abitazioni: al via la rilevazione 2025
- Aggiornamento dell'albo unico comunale degli scrutatori e dei presidenti di seggio
- Convocazione Consiglio Comunale del 30 settembre 2025
- Consultazioni regionali: orari ufficio elettorale e facilitazioni trasporto
- Convocazione Consiglio Comunale del 9 settembre 2025
- Elezioni regionali: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
- Interruzione fornitura acqua potabile nella notte tra venerdì e sabato
- Stagione Venatoria 2025/2026, distribuzione tesserini da caccia
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 10:34