Descrizione
Si apre domenica alle 12.00 presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Comunale, una nuova stagione dei “Concerti del Consiglio”, organizzati dalla civica scuola di musica P.Soprani con il sostegno di assessorato alla cultura e Rossini Pianoforti. L’evento inaugurale ha per protagonisti “I nostri mantici”: si esibiscono infatti le classi di fisarmonica e organetto dei maestri Luigino Pallotta e Roberto Lucanero e la Fisorchestra Castelfidardo, progetto avviato lo scorso anno in collaborazione con AMMA (Association Music Marche Accordions) unendo il talento degli allievi all’esperienza di alcuni professionisti. Il concerto è sostenuto dal contributo della ditta A Mare Srl di Castelfidardo, nel ricordo vivo della volontà di Lorenzo Giaccaglia e della sua passione per gli strumenti a mantice.
«Dal 2017 le stagioni dei Concerti del Consiglio si sono susseguite anno dopo anno crescendo e diventando uno degli appuntamenti culturali di spessore della nostra città, nel quale giovani talenti e maestri di alto lvello comunicano attraverso le note e l’armonia, stimolando le corde di un pubblico oramai maturo e pronto ad ascoltare a pieno la bellezza di brani complessi. Non più una scommessa ma una certezza», sottolinea l’assessore Ruben Cittadini.
I successivi appuntamenti si svolgono domenica 24 novembre (Omaggio ad Astor Piazzolla), il 26 dicembre (Concerto di Natale), domenica 26 gennaio (concerto chitarristico), il 23 febbraio (Alma Armoniosa) e 30 marzo (Ensemble strumentale Soprani).
Ingresso libero fino a esaurimento posti
A cura di
Contenuti correlati
- Emanuele Viti e Luca Bello, vittoria ed emozioni condivise al 50° PIF
- Il PIF elegge i vincitori: giornata finale con la Fisorchestra Castelfidardo e i Solisti Aquilani
- PIF 2025, sabato di emozioni world e sudamericane: dal tango alle milonghe, fino ai ritmi del Brasile
- Dal balfolk al classico, passando per il grande jazz con Simone Zanchini e l'Italian Jazz Orchestra in una prima assoluta
- Giovedì 11: seconda giornata del PIF tra ritmi brasiliani, viaggi sonori e audizioni
- PIF in rampa di lancio: mercoledì prende il via il concorso. In serata lo spettacolo di Enzo Avitabile con i Bottari
- Farfisa day, due giorni nella storia di un mito
- Premio internazionale di fisarmonica, tradizione e innovazione
- Rocville, un'esplosione di musica, solidarietà ed amicizia in via Verdi
- PIF, annullati dal programma due concerti: una scelta di responsabilità
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 09:48