Immaginare il futuro con le parole: il dialogo degli studenti con Vera Gheno

Incontro propiziato dall Consulta Pari opportunità del Comune con le classi terzi del Laeng Meucci

Data :

16 marzo 2025

Immaginare il futuro con le parole: il dialogo degli studenti con Vera Gheno
Municipium

Descrizione

Un dialogo aperto e stimolante sul potere delle parole e sul loro ruolo nella costruzione del futuro: gli studenti e le studentesse dell'IIS Laeng Meucci hanno avuto l'opportunità di confrontarsi con la sociolinguista e saggista Vera Gheno, nell'ambito dell'evento "Immaginare il futuro con le parole", tenutosi venerdì 7 marzo presso il Teatro Astra di Castelfidardo.
L'iniziativa, organizzata dall'Istituto Scolastico e promossa dalla Consulta alle Pari Opportunità e dal Comune di Castelfidardo, ha visto la partecipazione di alcune classi del triennio della sede fidardense della scuola, che hanno precedentemente lavorato su passi scelti tratti dai testi “Potere alle parole”, “Grammamanti”, “Le ragioni del dubbio”.  Vera Gheno, nota per la sua capacità di rendere accessibili temi complessi legati alla lingua italiana, ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con il suo stile diretto e coinvolgente.
Durante l'incontro, Gheno ha affrontato diverse tematiche, spaziando dall'importanza della comunicazione inclusiva e rispettosa delle diversità, all'evoluzione della lingua nell'era digitale, fino al ruolo fondamentale delle parole nella costruzione di un futuro più consapevole e responsabile.
Le parole sono strumenti potenti, in grado di plasmare la nostra realtà e di influenzare il nostro modo di pensare e di agire", ha sottolineato la studiosa. "È fondamentale imparare a utilizzarle con consapevolezza, per costruire un mondo più giusto e inclusivo".
Gli studenti e le studentesse hanno partecipato attivamente al dibattito, ponendo domande e condividendo riflessioni con l'autrice. "È stato un incontro illuminante"- ha commentato uno studente al termine dell'evento. "Vera Gheno ci ha fatto riflettere sull'importanza che le parole hanno nel costruire relazioni sane, ma anche sul ruolo della grammatica, del dubbio, della riflessione, del silenzio”.
Un sentito ringraziamento, dunque, alla Consulta alle Pari Opportunità e al Comune di Castelfidardo  per avere offerto agli studenti un'occasione unica per confrontarsi con una delle voci più autorevoli del panorama linguistico italiano e per la collaborazione nel promuovere, tra i giovani,  una cultura del dialogo e del rispetto.

(Testo fornito dall'Istituto Laeng Meucci)

 

Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 08:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot