Salta al contenuto principale

PIF 2025, sabato di emozioni world e sudamericane: dal tango alle milonghe, fino ai ritmi del Brasile

Conferenza internazionale Unesco sul valore dell'arte della fisarmonica

Data :

13 settembre 2025

PIF 2025, sabato di emozioni world e sudamericane: dal tango alle milonghe, fino ai ritmi del Brasile
Municipium

Descrizione

Un sabato di emozioni world e sudamericane, dal tango alle milonghe, al Premio Internazionale della Fisarmonica, che vive la quarta e penultima giornata dell'intenso cartellone del 50°. Quella odierna è una delle tappe più suggestive ed importanti: proseguono le audizioni del Premio&Concorso con le categorie "D" della sezione classica e quelle student e junior della world e si svolge la conferenza internazionale sul valore dell'arte della fisarmonica, progetto che si pone l'obiettivo di tutelarla in prospettiva Unesco come parte integrante del patrimonio immateriale dell'umanità.
Al Salone degli Stemmi (11:00) si avvia così il percorso che, grazie al lavoro congiunto di istituzioni, associazioni, Conservatori e studiosi, intende creare una mappa condivisa di esperienze, competenze e testimonianze così da restituire al mondo l'immagine di un bene che appartiene non solo a Castelfidardo ma all'intera umanità. Intervengono fra gli altri, Francisco Javier Lopez Morales, esperto internazionale Unesco, Luisa Vietri e Roberto Lucanero etnoantropologa ed etnomusicologo che stanno curando la catalogazione, introdotti da Patrizia Nardi, responsabile tecnico-scientifico del progetto Unesco.

Il programma degli eventi collaterali del PIF, mette invece al centro le sonorità del Sud America, intrecciandole con contaminazioni jazz e raffinate esplorazioni cameristiche.
Ad aprire il programma concertistico, come consuetudine, sarà alle 12.00 in Piazza della Repubblica il Duo Bugari, due giovani talenti che stanno conquistando pubblico e critica grazie alla freschezza del loro repertorio e alla sintonia perfetta.
Il pomeriggio si accende alle 17.00 nel Salone degli Stemmi con il progetto Voci a Mano: un quartetto d’eccezione formato da Cristiano Lui (fisarmonica), Sandro Paoletti (sax), Placido Domingo Jr e Annalisa Biancofiore (voci). Un incontro intimo ed elegante, capace di attraversare tango, chanson francese, boleros e melodie tradizionali, trasformandoli in un mosaico di emozioni e atmosfere raffinate.
Alle 18.00 in Piazza della Repubblica, il palco spetta al Daniele Falasca Duo: fisarmonica e pianoforte si intrecciano in un dialogo intenso, dove tecnica e sensibilità si fondono in un repertorio originale e sorprendente.
La serata prosegue poi alle 20.30 con l’energia trascinante di Emy Drăgoi, “ambasciatore del jazz manouche e tzigano”: un concerto che promette virtuosismo e libertà improvvisativa, tra radici rom e slancio contemporaneo.
Alle 21.30 in Auditorium San Francesco, invece, spazio al pathos del Giacomo Medici Tango Ensemble: il baritono italiano, amatissimo in Argentina, porta in scena un tango lirico e appassionato, capace di unire eleganza e intensità. Subito dopo, l'auditorium si trasforma in pista con la tradizionale Milonga del PIF, guidata da Alice TDJ.
Il gran finale è affidato, alle 22.00 in Piazza della Repubblica, al brasiliano Luciano Maia, uno dei maestri della tradizione gaucha. Tra milonghe, chamamé e ritmi popolari, Maia condurrà il pubblico in un viaggio ardente dentro l’anima del Sud America, con tutta la potenza della sua tecnica e la vitalità di una presenza scenica magnetica.
Contestualmente, presso la civica scuola di musica P.Soprani, inizia la due giorni del "Pif4you", lezioni di prova gratuite di strumento e canto che si svolgono presso la sede centrale di via Mordini dalle 16.00 alle 19.00 per tutti i giovani fino a 18 anni (info: 071 782 3305).

Ingresso libero a tutti gli eventi.

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2025, 13:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot