Descrizione
Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la prima mostra fotografica promossa da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla, intitolata “Sguardi al cielo e la mente vola”; allestita presso l’atrio del Palazzo Comunale dal 18 al 25 luglio.
L’esposizione è nata a seguito del primo contest fotografico organizzato dalla sezione territoriale di AISM, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e fotografi. Le 24 fotografie in mostra sono state selezionate come semifinaliste da una giuria composta da membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione, volontari e dal presidente di giuria Luigi Sauro, fotografo di Ancona, che ha collaborato anche alla definizione del tema e alla promozione dell’iniziativa.
Il concorso chiedeva ai partecipanti di catturare un’emozione rivolgendo lo sguardo al cielo. Perché nessun tramonto è mai uguale a un altro: il cielo è una tela vivente che cambia ogni giorno, un caleidoscopio di colori e forme in continua trasformazione. Allo stesso modo, anche le emozioni sono mutevoli, intense e uniche, come un paesaggio interiore in costante evoluzione.
Obiettivo della mostra, sia fisica che digitale, è stato coinvolgere il pubblico attraverso una votazione aperta, invitando ciascun visitatore ad esprimere la propria preferenza sugli scatti esposti. Le votazioni si chiudono il 31 luglio: le fotografie più votate andranno a comporre il primo calendario ufficiale della sezione AISM di Ancona.
Un sentito ringraziamento va al Comune di Castelfidardo per il prezioso supporto e per aver ospitato la mostra, dimostrando attenzione e sensibilità verso la missione di AISM. La visibilità dell’iniziativa rappresenta un’occasione importante non solo per far conoscere l’Associazione, ma anche per coinvolgere nuove persone: chiunque voglia donare il proprio tempo come volontario è il benvenuto! Allo stesso tempo, è un’ opportunità per avvicinare alla rete associativa le persone con sclerosi multipla, offrendo loro informazioni, supporto e relazioni.
Un ringraziamento speciale alla vicesindaco Romina Calvani per la sua presenza all’inaugurazione della mostra e per il costante sostegno dimostrato.
Comunicato a cura del presidente provinciale AISM Romina Palmizi
A cura di
Contenuti correlati
- Rievocazione storica, le modifiche a viabilità e sosta
- Il decimo viaggio nella storia di Tracce di Ottocento
- Sulle ali delle emozioni, personale di Sandro Carloni
- Western Land, a San Rocchetto tre giorni nelle suggestive atmosfere del Far West con focus sui Nativi americani
- La festa è pronta ad esplodere: tre giorni spettacolari ne "I Favolosi anni ‘70"
- Festa della musica, concerti dall'alba al tramonto
- Castelfidardo - Castelvetro, rilanciato e rinnovato il gemellaggio
- WOW folk Festival, tre giorni di vibranti energie, musica, burattini e street food
- Civiche benemerenze, un momento di orgoglio, identità e forti valori comuni
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 09:02