Stop alle dipendenze con don Domenico Cravero

Appuntamento finale del progetto promosso dall'ANC Castelfidardo in collaborazione con associazioni e scuole

Data :

17 febbraio 2025

Stop alle dipendenze con don Domenico Cravero
Municipium

Descrizione

A compimento del percorso intrapreso in comunione di intenti fra varie realtà del territorio che operano a stretto contatto con i giovani, si svolge giovedì 20 alle 20:45 al cinema teatro Astra la serata conclusiva del progetto denominato "Stop alle dipendenze". Illustre ospite e principale relatore, don Domenico Cravero, psicologo, psicoterapeuta, sociologo, scrittore e fondatore di comunità terapeutiche e della cooperativa sociale "Terra mia". Autorevole esperto impegnato da anni nell'educazione all'affettività della fascia adolescenziale, don Cravero fornirà informazioni generali sul tema e consigli utili sui comportamenti da seguire riguardo le dipendenze che più colpiscono la società e che rischiano di sfociare in autentiche devianze giovanili: dipendenze da droga, sesso, farmaci, cibo, fumo, ma anche da smartphone e apparecchiature elettroniche. L'incontro, liberamente aperto a tutti, scaturisce da un'idea dell'Associazione nazionale carabinieri in congedo di Castelfidardo: il presidente Francesco Magi ha coinvolto istituzioni, associazioni e scuole (Comune, Istituto Sant'Anna, I.I.S. Laeng Meucci, I.C. Mazzini, I.C. Soprani, Lions Club Castelfidardo - Riviera del Conero e Unitre) in un progetto che interessa le classi che vanno dalla II media al secondo anno delle superiori, e che ha portato alla costituzione di un gruppo di coordinatori e formatoi disponibili a porsi come centro di ascolto per famiglie e ragazzi afflitti da dipendenze.

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot