Salta al contenuto principale

Anno 2024 - IMU - TARI - IRPEF - Canone Unico Patrimoniale

Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 10:25

 

IMU 2024

Si comunica che per l’anno 2024 sono state adottate le nuove aliquote IMU (atto C.C. n.113/2023)

          Esenzioni IMU 2024:

  • immobili adibiti ad abitazione principale (immobile nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente) non di lusso (A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7) e relative pertinenze (un solo immobile per ogni categoria C/2, C/6, C/7);
  • immobili assimilati ad abitazione principale (fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali – D.M. 22/04/2008;
    immobili delle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari);
  • immobili occupati abusivamente, con apposita denuncia all’Autorità giudiziaria o per i quali sia iniziata azione giudiziaria penale per l’occupazione abusiva; è necessario presentare comunicazione al Comune;
  • terreni agricoli posseduti o condotti da coltivatore diretto o IAP;
  • immobili degli enti non commerciali, solo se destinati esclusivamente allo svolgimento di attività non commerciali (è necessario presentare Dichiarazione IMU ENC);
  • immobili ad uso culturale (musei, biblioteche, etc…);
    immobili destinati esclusivamente all’esercizio del culto e le loro pertinenze;
    gli immobili di proprietà della Santa Sede;
  • fabbricati del gruppo E (immobili a destinazione particolare) categorie da E/1 a E/9;

      Riduzioni IMU 2024:

  • riduzione del 50% della base imponibile per le abitazioni (escluse categorie A/1, A/8, A/9) concesse in comodato gratuito a parenti in linea retta di 1° grado (figli e genitori), a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante sia possessore di un solo immobile abitativo in Italia (oltre eventualmente la propria abitazione principale) e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui e’ situato l’immobile concesso in comodato;
  • riduzione del 50% della base imponibile per immobili di interesse storico/artistico;
  • riduzione del 50% della base imponibile per immobili inagibili / inabitabili e di fatto non utilizzati;
  • riduzione del 25% (o equivalentemente riduzione al 75%) della base imponibile per le abitazioni locate a canone concordato;
  • riduzione del 50% dell’imposta per un solo immobile posseduto dai pensionati residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia, con pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia.

 

Scadenze Pagamento IMU:

  • acconto lunedì 17 giugno 2024
  • saldo lunedì 16 dicembre 2024

 

Delibere anno 2024

IRPEF Atto C.C. n.114 del 21.12.2023- Aliquote

IMU Atto C.C. n.113 del 21.12.2023 – Aliquote

TARI Atto C.C.n.33 del 30.04.2024 Tariffe anno 2024

Per la consultazione degli atti sopra citati clicca qui

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot