Tutte le notizie (28)
Appartamenti protetti: cohousing per anziani over 65
Manifestazione d'interesse per l'individuazione di otto beneficiari del progetto PNRR
Carta dedicata a te, pubblicata la graduatoria
Misura di sostegno ai nuclei in stato di bisogno
Graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Approvata dalla commissione esaminatrice e pubblicata sull'amministrazione trasparente
Avviso pubblico per assegnazione di contributi alle famiglie con figli disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado, finalizzati al potenziamento del trasporto degli alunni con disabilità
Le domande vanno presentate entro il 21 novembre
Assegni di cura per over 65 non autosufficienti, anno 2026
Le domande vanno presentate entro il 1° dicembre
Contributi economici straordinari per bimbi frequentanti gli asili nido nell'anno 2025
Avviso pubblico per famiglie con minori a carico di età compresa tra i 3 e i 36 mesi
Interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali
L'avviso si riferisce all’anno scolastico 2025/2026
Tra le righe, progetto di comunità tra scrittura, musica e letteratura
Laboratorio gratuito di scrittura creativa articolato su due appuntamenti
Bando di concorso per la formazione della graduatoria degli aspiranti all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata
Le domande vanno presentate entro il 1° settembre
Voucher idrico, domanda per accedere alle agevolazioni entro il 31 luglio
Misura volta a sostenere le utenze in condizioni di disagio sociale od economico
Avviso Pubblico per la costituzione di un elenco di professionisti attuatori di prestazioni integrative del progetto Inps “Home care Premium 2025-2028
Scadenza 3 giugno 2025; riapertura durante il periodo di validità di Home Care Premium
Punto Salute, un servizio strategico e di prossimità
Già attivo da un anno, eroga presso l'ex ospedale prestazioni di tipo preventivo, diagnostico e assistenziale
Censimento popolazione vulnerabile per aggiornamento Piano Emergenza Comunale
In caso di calamità naturali, i nominativi pervenuti verranno tenuti in considerazione per eventuali allerte
A scuola di genitorialità con la dott.ssa Maria Rita Parsi
Sabato 23 novembre quinto appuntamento con il forum permanente di formazione e sensibilizzazione "Zerosei. Educare per crescere insieme"
Interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali per a.s. 2024/2025
I servizi socio-educativi comunicano che il Comune di Osimo, Ente Capofila dell’ATS 13, ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico in materia