Descrizione
Il Comune di Castelfidardo aderisce alla giornata internazionale della celiachia indetta dall'omonima associazione per sensibilizzare i cittadini e i media su una patologia che in Italia riguarda circa 600.000 persone di cui quasi 400.000 non ancora diagnosticate. Un momento importante per accendere i riflettori su tematiche delicate e sulle reali necessità e diritti dei pazienti. La partecipazione dell'Ente si esplicita attraverso l'illuminazione di colore “verde” della facciata del Palazzo comunale e nella somministrazione di un pasto senza glutine per tutti nelle mense delle scuole dell’infanzia e primaria nella giornata di venerdì 16 maggio, grazie alla collaborazione della ditta Camst.
Cos'è: La Malattia Celiaca (o Celiachia) è una infiammazione cronica dell'intestino tenue, scatenata dall'ingestione di glutine* in soggetti geneticamente predisposti.
Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali (frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut®, triticale)
La celiachia è caratterizzata da un quadro clinico variabile, che va dalla diarrea profusa con marcato dimagrimento, a sintomi extraintestinali, quali anemia, astenia, amenorrea, infertilità, aborti ricorrenti, bassa statura, ulcere del cavo orale, osteoporosi, dolori articolari, dermatiti, edemi, alopecia, alla associazione con altre malattie autoimmuni, fino a complicanze molto gravi quali l'epilessia con calcificazioni cerebrali o il linfoma intestinale. Info tratte da: https://www.celiachia.it/la-settimana-nazionale-della-celiachia/
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 16:33