Stazione merci, vincoli urbanistici e rischio idrogeologico

Il Comune ha trasmesso agli enti preposti una nuova integrazione di documentazione avverso il progetto di R.F.I.

Data :

5 marzo 2025

Stazione merci, vincoli urbanistici e rischio idrogeologico
Municipium

Descrizione

Un'altra osservazione fornita agli Enti preposti relativamente al rischio idrogeologico per sollecitare l’attivazione di un tavolo tecnico e rappresentare ulteriori problematiche connesse all’eventuale realizzazione di una “stazione merci” nel territorio fidardense. Il Sindaco Roberto Ascani ha inviato una nuova integrazione di documentazione con cui illustra dettagliatamente la presenza di vincoli urbanistici e la sussistenza di rischio idrogeologico testimoniato dalle immagini dell’alluvione del settembre scorso. L’area individuata dal progetto di R.F.I. ricade infatti secondo lo strumento urbanistico vigente nelle cosiddette “zone territoriali omogenee” e presenta un “paesaggio agrario di interesse storico ambientale”, “Elementi diffusi del paesaggio agrario o naturale di rilevante valore paesistico-ambientale” ed immobili sottoposti a vincolo paesaggistico.
L’elevato rischio idrogeologico e di esondazione attestato dai piani regionali, documentato inoltre dalle drammatiche immagini del 18 e 19 settembre 2024, rende evidente come i lavori del progetto siano incompatibili con l’attuale regime idraulico, interferendo con l’importante funzione di drenaggio effettuata dal corso d’acqua del reticolo idrografico regionale “Musone 4” aumentando le condizioni di rischio. «I nostri uffici rimangono a disposizione per qualsiasi forma di collaborazione auspicando l’attivazione di un tavolo tecnico con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, in modo da coniugare le esigenze ambientali e di sicurezza con la necessità di avere vie di comunicazioni sempre più moderne ed efficaci per la competitività del paese», spiega il sindaco Ascani.

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 16:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot