Descrizione
Sono 16272 i fidardensi aventi diritto ad esprimere il proprio voto nelle giornate di domenica e lunedì, quando gli elettori (1.325.689 sull'intero territorio marchigiano) sono chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio regionale e del presidente della Giunta Regionale. Le operazioni di voto si svolgono dalle 7:00 alle 23:00 (domenica 28) e dalle 7:00 alle 15:00 (lunedì 29) presso le consuete 16 sezioni.
Per la richiesta dell’eventuale duplicato della tessera in caso di smarrimento o esaurimento, l'ufficio elettorale è aperto in queste fasce orarie: venerdì 26 e sabato 27 dalle 9.00 alle 18:00, domenica e lunedì per tutta la durata delle operazioni di voto.
Ai seggi, gli aventi diritti al voto dovranno presentarsi muniti di tessera elettorale e documento di identità in corso di validità; riceveranno una sola scheda con cui esercitare le seguenti opzioni:
Voto per la lista provinciale e preferenze: L'elettore esprime il suo voto per una delle liste provinciali tracciando un segno nel relativo rettangolo. L’elettore può esprimere fino a due preferenze. Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza. Qualora l’elettore esprima il suo voto soltanto per una lista provinciale il voto si intende validamente espresso anche a favore del candidato a Presidente collegato alla lista stessa. La preferenza del candidato consigliere può essere espressa indicando sia solo il cognome sia cognome e nome.
Voto per il solo candidato a presidente: L’elettore può anche esprimere soltanto il voto per il candidato a Presidente, senza alcun voto di lista, tracciando un segno sul simbolo o sul nome del candidato prescelto. In tal caso il voto si intende validamente espresso anche a favore della coalizione alla quale il candidato a Presidente votato è collegato.
Divieto di “voto disgiunto”: Sono nulli i voti espressi a favore di una lista provinciale e di un candidato Presidente non collegato alla lista stessa.
Clicca per video esplicativo sulle modalità di voto
Tutte le info relative ai servizi approntati dal Comune sono disponibili sulla pagina dedicata all'indirizzo: https://www.comune.castelfidardo.an.it/it/page/elezioni-regionali-2025
I candidati alla carica di presidente della Regione Marche sono sei: il governatore uscente Francesco Acquaroli (centrodestra), Matteo Ricci (centrosinistra), Lidia Mangani (Pci), Claudio Bolletta (Democrazia sovrana e popolare), Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo).
Ubicazione sezioni elettorali
1 Via G. Oberdan n. 28 Scuola Elementare Mazzini - Edificio 1°
2 Via G. Rossini n. 137 Scuola Elementare Fornaci
3 Via G. Oberdan n. 28 Scuola Elementare Mazzini - Edificio 1°
4 Via G. Rossini n. 137 Scuola Elementare Fornaci
5 Via G. Rossini n. 137 Scuola Elementare Fornaci
6 Via G. Oberdan n. 28 Scuola Elementare Mazzini - Edificio 1°
7 Via G. Oberdan n. 28 Scuola Elementare Mazzini - Edificio 2°
8 Via R. Murri n. 4 Scuola Elementare Crocette
9 Via R. Murri n. 4 Scuola Elementare Crocette
10 Via R. Murri n. 4 Scuola Elementare Crocette
11 Via E. Mattei n. 5 Scuola Elementare Cerretano
12 Via G. Rossini n. 137 Scuola Elementare Fornaci
13 Via G. Oberdan n. 28 Scuola Elementare Mazzini - Edificio 2°
14 Via G. Oberdan n. 28 Scuola Elementare Mazzini - Edificio 2°
15 Via E. Mattei n. 5 Scuola Elementare Cerretano
16 Via E. Mattei n. 5 Scuola Elementare Cerretano
A cura di
Contenuti correlati
- Parco scultoreo del Monumento, inaugurato il busto dedicato al conte Ernesto Garulli
- 165° anniversario della Battaglia di Castelfidardo
- Ritorno sui banchi per duemila studenti
- La scomparsa di Francesco Magi, un lutto per l'intera città
- Controlli estivi, il report operativo della Polizia Locale
- Alluvione settembre 2024, ecco i primi ristori per privati ed imprese
- Polo della sicurezza: sottoscritto il comodato d'uso gratuito con la Croce Verde
- Potenziamento dei controlli sul territorio, il primo report estivo della Polizia locale
- Un giorno in Tribunale, un'esperienza speciale per gli studenti
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 13:25