Descrizione
Più qualità e quantità. Il servizio di refezione scolastica è andato a regime sin dal primo giorno di lezione nei plessi fidardensi con rilevanti novità ed un’estensione numerica che ha raggiunto quota settecento studenti, vale a dire un terzo della popolazione scolastica, oltre agli ospiti del Centro Diurno Arcobaleno.
Da quest’anno, anche alla primaria Cialdini delle Crocette l’erogazione del servizio avviene in convenzione con il Comune, applicando dunque le tariffe agevolate determinate in base alle fasce Isee deliberate dall’Amministrazione Comunale: «un passaggio importante per le famiglie interessate», spiega l’assessore Romina Calvani, aggiungendo che, a conferma dell’egregio lavoro svolto nel recente passato, il gruppo Camst si è aggiudicato la procedura aperta per la fornitura dei pasti per un ulteriore periodo di tre anni fino all’agosto 2028, sulla base di una stima di circa 90.000 pasti annuali.
L’offerta formulata è in linea con le nuove direttive europee in materia di igiene, grammatura, filiera, materie prime biologiche o a km zero e quant’altro. «Una serie di buone pratiche che in linea con l’importanza dietetica, nutrizionale ed educativa dei pasti, consente la composizione di menù bilanciati e personalizzati in base alle specifiche esigenze, vedi allergie o credo religiosi. Aspetti che i genitori hanno potuto apprezzare di persona grazie all’utile iniziativa ’cucina aperta‛ alla mensa di via Olivetti, visita durante la quale hanno osservato l’organizzazione logistica e le varie fasi dell’attività, approvvigionamento, cottura, confezionamento e spedizione della monoporzione», dice l’assessore.
Altra novità: la Camst ha messo a disposizione una nuova piattaforma con contenuti e strumenti pensati per migliorare il servizio e la comunicazione con famiglie, istituzioni ed insegnanti: il portale ristorazionescolastica.it, pensato in una logica di trasparenza e partecipazione, fornisce quotidianamente i menu scolastici e tante altre informazioni, affrontando argomenti di educazione alimentare in maniera interattiva e divertente.
Sono previste inoltre nuove modalità di iscrizione al servizio mensa, telematiche anziché cartacee, a partire dal prossimo anno scolastico.
A cura di
Contenuti correlati
- Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025: consultazione dati di affluenza e risultati
- Croce Verde, il primo tassello del Polo della Sicurezza è realtà
- Taglio del nastro per la nuova sede della Croce Verde
- Elezioni regionali, si vota domenica e lunedì. Le aperture dell'ufficio elettorale per la richiesta delle tessere
- Parco scultoreo del Monumento, inaugurato il busto dedicato al conte Ernesto Garulli
- 165° anniversario della Battaglia di Castelfidardo
- Ritorno sui banchi per duemila studenti
- La scomparsa di Francesco Magi, un lutto per l'intera città
- Controlli estivi, il report operativo della Polizia Locale
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:37