Primo stralcio del P.E.B.A., censimento aggiornato del centro storico per una migliore fruibilità

Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche, un percorso lungo ed articolato

Data :

10 febbraio 2025

Primo stralcio del P.E.B.A., censimento aggiornato del centro storico per una migliore fruibilità
Municipium

Descrizione

Con atto del 28 gennaio scorso, la Giunta comunale ha adottato il P.E.B.A. - Piano di eliminazione delle Barriere Architettoniche con il primo stralcio riguardante il centro storico, area che presenta un’accessibilità critica dovuta alla natura di borgo medioevale. La documentazione è disponibile presso la segreteria generale e il settore lavori pubblici e possono essere presentate osservazioni od opposizioni entro il termine del 2 marzo (si veda avviso per la consultazione: https://www.comune.castelfidardo.an.it/it/news/adottato-il-peba-piano-per-l-eliminazione-delle-barriere-archittetoniche-osservazioni-entro-il-2-marzo). 
Il PEBA è il censimento delle fonti di disagio ed ostacolo per la mobilità dei cittadini e per il momento ha riguardato l’anello viario del centro. Partecipando ad un avviso pubblico della Regione Marche, il Comune ha intercettato un contributo di 5.000 euro integrato da mille euro attinti da fondi di bilancio per consentire la copertura dei costi necessari per l’aggiornamento di questo primo stralcio che da via Roma a via Matteotti include attività, servizi e luoghi di interesse pubblico dislocati su piazze, strade, vicoli, gradinate e belvederi importanti per la mobilità pedonale per un totale di 5000 metri. L’analisi ha portato alla redazione aggiornata di una mappa e di schede dettagliate per una migliore fruibilità urbana indicando un ordine di priorità per la programmazione dei futuri interventi nei luoghi pubblici. 
«E’ stato un percorso lungo a causa dei vincoli di bilancio, iniziato con una prima stesura nel 2018 e, nell’ottica del miglioramento delle condizioni di mobilità, abbiamo provveduto periodicamente ad effettuare alcune opere indifferibili e necessarie, come la sistemazione di marciapiedi e caditoie, risolvendo le criticità presenti su circa 40 delle 300 schede originarie. A seguito del recente aggiornamento del codice della strada e grazie ai contributi del Consiglio comunale, abbiamo ritenuto opportuno cercare ulteriori sostegni economici arrivando a compiere questo primo step di aggiornamento del Peba», spiega il sindaco Roberto Ascani.

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 10:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot