Descrizione
Si inaugura domani (mercoledì 9 luglio) alle 18.00 presso l'Auditorium San Francesco la mostra pittorica di Sandro Carloni dal titolo "Sulle ali delle emozioni"; presente l'autore e le autorità istituzionali. Un contesto creativo nel quale si inserisce nella serata di venerdì alle 21.00 presso la sala convegni di via Mazzini, la presentazione del libro "Io e i colori delle Marche", edito dalla Regione Marche nella collana dei "Quaderni del Consiglio". Ingresso libero. Orari mostra: 16.00-20.00 (fino al 15 luglio)
Così, l'artista di origine falconarese noto per l'emozionante semplicità del suo tocco con cui raggiunge l'anima di ciò che ritrae e di chi osserva l'opera, descrive il percorso dell'esposizione che abbina territorio, natura e musica.
"Mi sovvenne di aver inserito nel libretto Io e i colori delle Marche, un passo dove narro come, nel 1665, Isaac Newton, utilizzando un prisma triangolare, scompose i colori della luce bianca del sole.
Analizzando le loro lunghezze d’onda osservò una forte corrispondenza fra i sette colori dell’arcobaleno e le note musicali. DO/Rosso RE/Arancione MI/Giallo FA/Verde SOL/Ciano LA/Blu SI/Viola.
Questa fu l’origine che mi diede la forza o la volontà di spiccare il …. Volo sulle ali delle emozioni che rammentarono al mio animo la natura marchigiana.
Il sole mi acceca, gli occhi avvolti in due grosse lacrime pian piano delineano i colori della primavera.
Lontano scorgo il monte Oro di Castelfidardo.
La brezza primaverile trascina con se il suono di un’armonica che sussurra al cuore lampi di gioia e malinconia".
A cura di
Contenuti correlati
- PIF 2025, sabato di emozioni world e sudamericane: dal tango alle milonghe, fino ai ritmi del Brasile
- Dal balfolk al classico, passando per il grande jazz con Simone Zanchini e l'Italian Jazz Orchestra in una prima assoluta
- Giovedì 11: seconda giornata del PIF tra ritmi brasiliani, viaggi sonori e audizioni
- PIF in rampa di lancio: mercoledì prende il via il concorso. In serata lo spettacolo di Enzo Avitabile con i Bottari
- Farfisa day, due giorni nella storia di un mito
- Premio internazionale di fisarmonica, tradizione e innovazione
- Rocville, un'esplosione di musica, solidarietà ed amicizia in via Verdi
- PIF, annullati dal programma due concerti: una scelta di responsabilità
- "Sguardi al cielo e la mente vola": la mostra dell'Aism seleziona gli scatti migliori
- Rievocazione storica, le modifiche a viabilità e sosta
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 08:30